PRODEDEUTICA ALLA DANZALa propedeutica è un lavoro preliminare allo studio della tecnica della danza. Nella nostra scuola il programma di propedeutica è suddiviso in 3 anni accademici:
PROPEDEUTICA 1 (bambini tra i 4-5 anni) : per aumentare nel bambino la consapevolezza e la conoscenza del proprio corpo e delle sue parti, la conoscenza delle due lateralità, l'uso del corpo nello spazio, il senso del ritmo e della musica, la socializzazione con gli altri bambini. Tutti gli esercizi sono presentati sotto forma di giochi divertenti e piacevoli. Le musiche utilizzate sono di ogni genere dalla musica classica alle danze popolari, dal pop alla baby dance per stimolare nei bambini anche un'importante educazione musicale. PROPEDEUTICA 2 (5-6 anni): oltre ai giochi vengono inseriti degli esercizi un po' più tecnici come gli esercizi di stretching e di potenziamento della muscolatura (addominale, dorsale...). La gran parte del lavoro si svolge ancora a terra. PROPEDEUTICA 3 (7-8 anni): il lavoro a terra diventa prettamente tecnico (sbarra a terra) e in più si studiano marce e camminate sceniche in piedi, lo spazio viene codificato e la sala si suddivide negli 8 punti della metodica Vaganova classica, la musica viene scomposta e studiata nelle sue parti (periodi, frasi, battute...) e i bambini imparano a contarla e ad eseguire i movimenti a tempo con essa. . |
|
MODERN & CONTEMPORANEOIl modern nasce nel 900 insieme a tutte le altre grandi rivoluzioni nel campo dell'arte. Il tentativo era quello di ribellarsi al modo tradizionale di fare arte. Nella danza il modo tradizionale era rappresentato dalla danza classica, di conseguenza il modern abolisce i bustini stretti dei tutù, i tulle evanescenti che evocavano ambientazioni irreali da favola, le scarpette da punta che avevano lo scopo di staccare la ballerina dal pavimento per renderla un essere etereo, magico, evanescente. Il modern balla a piedi nudi, libera il corpo, tocca temi attuali concreti e usa musiche moderne..
Per uno studio approfondito anche della danza moderna, presso Asd Tersicore Danza sono attivi 3 livelli: MODERN 1 per allievi dagli 8 anni MODERN 2 per allievi dagli 11 anni MODERN 3 per allievi dai 15 anni |
TRIBAL FUSION La Tecnica Tribal Fusion è l'evoluzione moderna della DANZA DEL VENTRE, unita alla combinazione di elementi e movenze provenienti da altri stili, tra cui l'hip hop, il flamenco, la danza indiana e l'Ats ( American Tribal Style). L'ingrediente base è la tecnica fusion di Suhaila Sualimpour che ne codifica i movimenti principali. Viene affiancata da differenti generi musicali che spaziano dalla musica elettronica e tribale alla musica gipsy punk.
|
STRETCHINGLa parola “stretching” è un termine che proviene dall'inglese “to stretch” che in italiano significa allungamento. È una tecnica che permette, attraverso l’esecuzione d’esercizi di stiramento, semplici o complessi, di mantenere il corpo in un buono stato di forma e principalmente consiste nell'allungamento muscolare e nella mobilizzazione delle articolazioni. Nella danza lo stretching assume un’importanza fondamentale perché è proprio grazie a questo particolare sistema d’allungamento che il ballerino raggiungerà la sua flessibilità muscolare ottimale. Nella nostra scuola è attiva anche una classe di Metodo Stretch-Flow , metodo rivoluzionario che si basa su una conoscenza approfondita dell'anatomia umana e rende gli allievi consapevoli del proprio corpo e delle sue potenzialità al fine di valorizzarle al massimo. |
|